 |
|
Cartellini delle
dichiarazioni |
 |
|
Il cartellino del PASSO
Simbolo corrispondente alla dichiarazione del PASSO. Sul retro sono
indicati i relativi punteggi delle eventuali prese in meno.
Sul retro di ciascun cartellino sono indicati i relativi punteggi di
contratto. |
|
|
|
Il cartellino di CONTRO.
Simbolo corrispondente alla dichiarazione di CONTRO. Sul retro sono
indicati i relativi punteggi delle eventuali prese in meno contrate.
|
|
|
|
Il cartellino di SURCONTRO
Simbolo corrispondente
alla dichiarazione di SURCONTRO. Sul retro sono indicati i relativi
punteggi delle eventuali prese in meno surcontrate. |
|
|
|
Il cartellino di ALERT
Da usare nelle dichiarazioni convenzionali. II suo scopo Þ quello di
avvisare gli avversari che si sta effettuando una licita che non
corrisponde al significato naturale. L'ALERT deve essere estratto
dal compagno di chi effettua la licita convenzionale e gli
avversari, possono chiedere informazioni sul significato di tale
licita (durante o al termine della dichiarazione). |
|
|
|
Il cartellino di STOP
Esso va posto sul tavolo
prima di effettuare una dichiarazione a salto. Il giocatore seguente
non può fare nessuna licita se non dopo aver atteso almeno una
decina di secondi. Questo cartellino e stato introdotto al fine di
evitare che gli avversari si scambino, anche involontariamente,
delle informazioni illecite. Infatti, una dichiarazione a salto può
a volte creare dei problemi di licita agli avversari... Mettere
velocemente il PASSO potrebbe indicare che non si ha nulla da dire;
una lunga pensata e poi PASSO sarebbe indice di difficoltà di
dichiarazione. |
|
|
|
CHIAMATA DIRETTORE
Ponendo il cartellino
arancione sul tavolo quando si decide di chiamare il Direttore
(non ha avuto molto successo in Italia). |
|
|
|
Cartellino per i non udenti
No
Smoking. Superato dalla legge antifumo |
|
by Michele
Leone |