| 
								
								L’esclusione della coppia
 Fantoni-Nunes dalla Nazionale
 
 
								
								   
								
								
								 In data 15 aprile la Federazione  emetteva il 
								seguente comunicato:   
								
								    
								  
									
										| 
										
										  Campionati Europei a Squadre di Ostenda15 aprile 2010
 
										
										     Il Commissario Tecnico della 
										squadra Open, M.T. Lavazza, ha 
										comunicato la formazione che ci rappresenterà ai prossimi 
										campionati:
 
 cng.: Maria Teresa Lavazza
 
 Agustin Madala, Alfredo Versace, Antonio Sementa, Giorgio Duboin,
 Lorenzo Lauria,  Norberto Bocchi, coach 
										Massimo Ortensi
 
 |    
								
								Come vedete poche righe. Una sintetica e tipica 
								disposizione aziendale.  
								
								La prima sorpresa:  
								
								
								la coppia Fantoni-Nunes non è in elenco. 
								
								  
								
								Nel sito 
								
								http://neapolitanclub.altervista.org/  
								gestito elegantemente da Esmerax (nickname di 
								BBO) sono apparsi i primi segni di malumore con 
								diffuse e velate proteste da parte degli 
								aficionados. Numerosi i commenti su Facebook. 
								
								Il sito pubblica un’intervita a Silvio Sbarigia, 
								noto esperto bridgista romano, seguiti da una 
								serie di pareri sull’intera faccenda, visibili a 
								questo link:   
								
								  
								
								
								http://neapolitanclub.altervista.org/itl/fantoni-nunes-esclusi-dalla-nazionale-il-commento-di-silvio-sbarigia.html 
								
								    
								
								Sulla vicenda ho anch’io inviato al sito di 
								Esmerax il mio parere, di seguito riportato: 
								
								
								(per meglio interpretare l’articolo suggerisco 
								di leggere prima l’intervista di Sbarigia.
 
    
									
										| 
										
										  onvocati 
										e non, a livello tecnico sono 
										chiaramente tutti ottimi giocatori. 
										Tuttavia, in campo internazionale 
										riconoscono qualcosa in più alla coppia 
										Lauria/Versace. 
										
										Fulvio Fantoni, un campione dal volto 
										umano, anche per una serie di attività 
										collaterali (BBO & Viaggi ecc. ecc.) è 
										più conosciuto e più amato dai bridgisti 
										italiani. Ed è comprensibile quindi che  
										la sua “non convocazione” crei  notevoli 
										malumori. Ma questo è solo una parte del 
										problema. 
										
										  
										
										Chiarisco. La FIGB non aveva e non ha le 
										risorse economiche per sostenere il Blue 
										Team.  Contrariamente a quanto avviene 
										in USA, purtroppo in Italia abbiamo due 
										soli grandi sponsor: Francesco Angelini  
										& Maria Teresa Lavazza (in ordine 
										alfabetico). Insieme hanno fatto molto 
										per il bridge, con passione, e grazie al 
										loro costante impegno abbiamo ottenuto 
										grandi successi negli ultimi due 
										lustri.   
										
										Purtroppo, da poco più di un anno, ci 
										sono stati degli attriti tra i due 
										sponsor. 
										
										  
										
										Il conflitto è apparso evidente nella 
										campagna elettorale per la presidenza 
										FIGB del marzo 2009.   M.T.Lavazza, come 
										tutti sanno, ha cavalcato la cordata del 
										Dott. Tamburi risultata poi vincente. 
										Come succede in questi casi, ai posti di 
										comando ci è andata Lei e suoi uomini, 
										più quelli del neo Presidente. 
										 
										
										Risultato: indubbiamente un maggiore 
										impegno da parte di M.T.L ma purtroppo 
										un disingaggio da parte F.Angelini, che 
										tra l’altro non ha più un suo esponente 
										di spicco nell’attuale Consiglio 
										Direttivo Federale. E’ ovvio che questo 
										si ripercuota a cascata anche sul team 
										Angelini.  
										
										  
										
										A mio parere,  c’è stato un grossolano 
										errore strategico.  In pratica, per 
										sostituire un Presidente non si è 
										salvaguardato uno dei principali 
										sponsor.  
										
										Sponsor che per altro l’anno scorso si è 
										distinto impegnandosi personalmente in 
										una serie di iniziative per il rilancio 
										del bridge (serie RAI – Università – 
										Campionati giovanili), di cui il mondo 
										dei bridgisti gli è estremamente 
										riconoscente. 
										
										Ora, il caso Fantoni non fa altro che 
										inasprire questo risentimento.  
										 
										
										  
										
										Fatta questa premessa,  ecco il mio 
										pensiero sull’intera vicenda. 
										
										  
										
										Opzione n. 1. 
										
										I componenti  delle squadre non devono 
										essere scelti dal Commissario Tecnico 
										chiunque esso sia. La scelta deve avere 
										una base tecnica, ovvero essere il 
										risultato di una selezione, come avviene 
										in tutti i paesi del mondo (USA 
										compresi).  
										
										Ogni squadra è libera di inserire e 
										testare nuovi giocatori, a suo rischio, 
										ovviamente.   
										
										Un dato. Negli ultimi incontri il team 
										Angelini ha sempre battuto il team 
										Lavazza. Si può sempre organizzare una 
										sessione mirata, una sfida come ai tempi 
										di Culberston, da trasmettere in BBO 
										ovviamente.  
										
										  
										
										Opzione n.2 
										
										Mi auguro vivamente che quanto prima 
										entrambi gli sponsor, da veri 
										appassionati del bridge, sotterrino 
										l’ascia di guerra e si accordino almeno 
										nella gestione tecnico/finanziaria del 
										Blue Team.   Altrettanto, ovviamente, 
										dovrà essere fatto all’interno delle 
										coppie in gioco.  E si può discutere 
										eventualmente di un turn over delle 
										coppie se regolamentato in modo chiaro. 
										Michele Leone
 
										
										Scuola 
										Bridge Multimediale 
										
										Gallarate: 
										19-4-2010 |  
								 	 
 
								 
									
										| Affaire Fantunes: Michele Leone’s 
										opinion 
										Whether or not they were convened for 
										the European championship, they are all 
										excellent players at a technical level. 
										On an international level however the 
										merits of Lauria and Versace are 
										renowned.Fulvio Fantoni, a champion with 
										rare humanity, is better known and loved 
										by Italian bridge players also because 
										of a series of related activities (BBO 
										and Bridge Trips etc.). It’s therefore 
										understandable that his not being 
										convened creates very bad humor. This 
										however is only part of the problem. I’ll explain: the 
										Italian Bridge Federation did not have, 
										and still does not have economic 
										resources to support the Blue Team. 
										Unlike the USA unfortunately in Italy we 
										have only two great sponsors: Francesco 
										Angelini and Maria Teresa Lavazza (in 
										alphabetic order). Together they have 
										done a great deal for Italian bridge, 
										with passion, and thanks to their 
										constant commitment we’ve had great 
										achievements in the last ten years.However there has been dissension 
										between the two sponsors for just over 
										the last year.
 The conflict appeared 
										obvious in the electoral campaign for 
										the FIGB President in March 2009. As we 
										all know, Ms.Lavazza supported Dr. 
										Tamburi who won the election. As happens 
										in these cases, Ms. Lavazza and her men 
										took over important positions, in 
										addition to that of the newly elected 
										president.  The result: undoubtedly 
										greater dedication on Ms. Lavazza’s 
										part, but unfortunately less involvement 
										by Mr. Angelini who among other things, 
										no longer has an important 
										representative on the current federal 
										board of directors. Obviously this has 
										repercussions also on Angelini’s team.
										 In my opinion there has 
										been a great strategic error: 
										practically speaking in order to change 
										a president, one of the main sponsors 
										was not safeguarded. A sponsor who among 
										other activities, during the last year 
										has distinguished himself personally in 
										a series of activities to relaunch 
										bridge (the RAI TV series, universities, 
										youth championships), for which the 
										bridge world is extremely grateful.The Fantoni case only increases this 
										resentment.
 Given these premises, 
										this is my opinion about the whole 
										matter: Opinion no. 1 The members of the teams 
										must not be chosen by the technical 
										official, whoever this may be. The 
										choice must be made on a technical basis, 
										or in other words, as the result of 
										selection, as in all the countries of 
										the world (including the USA). Any team 
										is free to include and test new players, 
										obviously at its own risk. A fact: in the latest 
										matches Angelini’s team has always 
										beaten the Lavazza team. A challenge 
										match could be organized, as in 
										Culbertson’s day, to be transmitted on 
										BBO obviously. Opinion no. 2 I strongly hope that as 
										soon as possible both the sponsors, as 
										real lovers of bridge, will bury the 
										hatchet and reach an agreement at least 
										on the technical and financial 
										management of the Blue Team. 
										Additionally, and obviously, the players 
										involved must also make peace.It’s 
										possible to consider a turnover of the 
										pairs of players, if clearly regulated. (traduzione effettuata da: 
								
								
								http://neapolitanclub.altervista.org/  
										) |  
								  
								  
									
										| P.S 
										
										
										
 Lettera aperta del Presidente Federale
 
										     Da più parti viene richiesto alla 
										Federazione di pronunciarsi 
										ufficialmente sulla decisione assunta 
										dal Commissario Tecnico della nazionale 
										Open, Maria Teresa Lavazza, per la 
										rappresentativa azzurra convocata ai 
										prossimi campionati europei in programma 
										a Ostenda che, come noto, non prevede la 
										presenza della coppia Fantoni – Nunes.
										Non si era ritenuto farlo fino ad 
										ora perché la risposta pareva sin troppo 
										ovvia, ma le numerose lettere di tifosi 
										amareggiati ci hanno convinto, anche se 
										va ricordato che da sempre, senza fare 
										colpe a nessuno, le scelte dei C.T. 
										vengono criticate e discusse, basti 
										pensare alle reazioni simili nel calcio 
										per l’esclusione di giocatori 
										eccellenti.
 La Federazione, oramai da tanti 
										anni, ha adottato per la rappresentativa 
										Open il criterio di dare ampio mandato 
										ad un C.T. di effettuare le scelte 
										necessarie prescindendo da qualsiasi 
										vincolo selettivo.
 Il C.F. ha fatto propria la 
										decisone del C.T. di limitare questo 
										criterio solo per i campionati europei, 
										e una volta qualificatisi, la eventuale 
										partecipazione ai successivi campionati 
										mondiali. Con questo voglio dire che ad 
										esempio la squadra Open che parteciperà 
										alle prossime Olimpiadi uscirà da una 
										selezione con le modalità che a suo 
										tempo il C.D. vorrà fissare; questo per 
										favorire e dare spazio alle giuste 
										aspirazioni di tutti i nostri atleti.
 Maria Teresa Lavazza ha presentato 
										al Consiglio Federale del 14 aprile le 
										linee guida perseguite fino ad ora, e 
										confermate per la prossima 
										manifestazione europea; l’indirizzo è 
										stato quello di dare al “gruppo” una 
										valenza di tecnica e coesione che sono 
										gli elementi indispensabili per 
										migliorare le prestazioni; spesso tale 
										requisito dà quel valore aggiunto 
										essenziale per ottenere i più importanti 
										risultati. In merito è mia personale 
										opinione che le scelte del C.T. si 
										debbano basare su vari fattori: qualità 
										e valore della coppia, risultati e stato 
										di forma, amalgama e unione della 
										squadra, ottica futura etc. e non 
										certamente su un parametro unico, anche 
										se importante, come la classifica 
										mondiale. Altrimenti cosa ci starebbe a 
										fare il C.T.?
 Non dimentichiamo che le scelte che 
										Maria Teresa Lavazza ha adottato da C.T. 
										hanno sempre consentito di schierare 
										formazioni che hanno accresciuto il 
										nostro già invidiabile palmares ed il 
										nostro orgoglio nazionale.
 Per quel che riguarda infine la 
										velata accusa di conflitto di interessi, 
										oltre ad essere ingenerosa, mi sembra 
										che dopo 12 anni che la signora Maria 
										Teresa Lavazza è C.T. della nazionale 
										sia anche un poco pretestuosa.
 
 Sono comunque lieto e fiero di 
										constatare che il “tifo” per la nostra 
										nazionale non si sia affievolito ma anzi 
										cresca sempre più con l’avvicinarsi 
										della manifestazione europea.
 
 
 Giuseppe Tamburi
   |  
								  
								
								Fulvio Fantoni 
								Tra i più forti 
								giocatori italiani ha ottenuto molti successi in 
								ambito nazionale che internazionale: 
								- due titoli a 
								Squadre (85 - 86) 
								- due a Coppie (85 - 
								88)  
								- cinque volte la 
								Coppa Italia (95 - 96 - 2001 - 2003 - 2004) 
								- tre volte i 
								Campionati italiani assoluti a Squadre Open (93 
								- 95 - 2003).  
								Numerosissime le 
								vittorie a livello mondiale. Gioca in coppia con 
								Claudio Nunes. |