 | |
|
 |
a REALTÀ E' QUESTA
|
| |
| | ▪ E' UN GIOCO PER TUTTI ▪ E' UNO DEI GIOCHI PIU' DIFFUSI AL MONDO ▪ LO GIOCANO MILIONI DI PERSONE DAI 10 A 99 ANNI ▪ LO SI PUÒ GIOCARE DOVUNQUE: in casa, al bar, al club, in vacanza, in barca... basta un mazzo di carte! | |
| | ▪ NON E' RISERVATO AI "GENI" ▪ NON OCCORRE UNA MEMORIA ECCEZIONALE ▪ "ESSERE PORTATI PER il GIOCO DELLE CARTE" E' UN DETTO CHE non ha alcun riscontro | |
| | ▪ E' UN'ATTIVITÀ SPORTIVA RICONOSCIUTA DAL CONI. ▪ E' UN'ATTIVITÀ REGOLATA DA VARIE FEDERAZIONI: nazionali, europee e mondiali ▪ CI SONO CAMPIONATI REGIONALI, NAZIONALI, EUROPEI E MONDIALI: a coppie o a squadre | |
| | ▪ SI PUO' GIOCARE AL COMPUTER Numerosi i software in commercio che consentono di allenarsi e giocare.
▪ SI PUO' GIOCARE IN INTERNET Partite o tornei a qualsiasi ora, con bridgisti di tutto il mondo. ▪ TRAMITE INTERNET E' POSSIBILE SEGUIRE IN DIRETTA I TORNEI NAZIONALI E INTERNAZIONALI | |
| | ▪ NON E' VERO CHE SI GIOCA IN LOCALI FUMOSI Nelle sale e nelle aule è vietato fumare anche nei club privati. Idem durante i tornei e campionati. | |
| | ▪ E' UN GIOCO ESTREMAMENTE VARIO E STIMOLANTE Lo giocano ore e ore senza mai annoiarsi: Per un bridgista "il tempo vola!"
▪ E' UN OTTIMO INVESTIMENTO PER IL TEMPO LIBERO | |
| | ▪ prima si impara meglio e' ▪ CHI LO IMPARA POI LO GIOCA PER TUTTA LA VITA ▪ IMPARARLO NELLE SCUOLE BRIDGE NON E' AFFATTO COSTOSO ▪ E' DIVENTATO MATERIA SCOLASTICA Il Bridge è entrato nella scuola, con l'alto patrocinio del Ministero della Pubblica Istruzione. | |
| | ▪ SI PUO' GIOCARE TUTTI I GIORNI BRIDGE A Milano, si effettuano circa 50 tornei a settimana, pomeridiani e serali. ▪ PRATICARLO, A LIVELLO COMPETITIVO NON E' AFFATTO COSTOSO E' lo sport che costa meno, ineguagliabile come riempitivo del tempo libero. ▪ SI PUO' ORGANIZZARE MINI-TORNEI IN CASA Chiunque può elaborare la classifica - basta u PC (il programma è gratuito) | |
| | ▪ Non è necessario iscriversi a un club ▪ In Italia sono oltre 600 i club di bridge L'accesso è gratuito per i tesserati F.I.G.B. - Se sei in vacanza puoi sfruttare questa opportunità. ▪ CHIUNQUE PUO' FONDARE UN CLUB DI BRIDGE Bastono quattro dinamici e intraprendenti pensionati | |
| | ▪ DISPONIBILI MIGLIAIA DI LIBRI E QUIZ Leggere libri è normale per un bridgista. E' una continua ricerca di nozioni per migliorare il proprio gioco. | |
| | ▪ NUMEROSI SONO I VIAGGI ORGANIZZATI PER BRIDGISTI ...con tornei serali. ▪ NUMEROSI SONO I TORNEI ORGANIZZATI IN LOCALITA' TURISTICHE | |
| | ▪ E' UN GIOCO TECNICO, LA FORTUNA E' MARGINALE. Nei tornei tutti giocano con le stesse carte. ▪ NON E' UN GIOCO D'AZZARDO. Nei tornei si paga solo la quota fissa d' iscrizione. ▪ GIOCARLO NON è PECCATO. Chi gioca a bridge andrà sicuramente in paradiso e berrà un caffé "Lavazza". | |
UN HOBBY COMPLETO
Il Bridge favorisce l'aggregazione e la socializzazione, costituisce elemento formativo per i giovani, abituandoli all'osservanza e al rispetto delle regole, all'analisi, alla sintesi, alla deduzione, alla logica e alla razionalità e costituisce altresì elemento sussidiario per gli anziani per i quali diviene una insostituibile palestra di esercitazione mentale. |
Con il Bridge ti aspettano anni di grandi emozioni, non perdere l'occasione di viverle tutte! |
|