Percorso didattico
E’ possibile iniziare a giocare a bridge già dopo le prime lezioni. La nostra scuola punta normalmente alla formazione di un bridgista di Livello 2. Per raggiungere tale livello occorrono mediamente circa due anni e un minimo di 60 lezioni, affiancate da un numero pressoché equivalente di ore di “pratica di gioco” (a casa, con amici o conoscenti, con il computer o meglio presso la scuola assistiti da un istruttore). Per diventare invece bridgista a livello agonistico – Livello 3, occorrono almeno quattro anni. Quelli indicati sono i tempi medi. Ovviamente tutto poi dipende dall'impegno che l’allievo dedica allo studio, dalla frequenza di gioco e dall’età in cui si inizia a giocare. ... il percorso è lungo |  |
I costi, se proiettati nel tempo, diventano pressoché nulli...
Imparare il bridge non è infatti come acquistare un gioco in scatola da utilizzare sotto le feste di Natale o un videogioco “usa e getta”. Va visto come un investimento per il proprio tempo libero: un gioco affascinante ed estremamente valido destinato a diventare l’hobby preferito a cui dedicare ore o ore, per tutta la vita! Che valore date al vostro “tempo libero” ?.Un bridgista, di qualsiasi età, non morirà mai di noia. A casa o in vacanza, tempo bello o brutto il bridgista sicuramente saprà dove andare il pomeriggio o la sera, giorno feriali o festivi. E se si
è da soli o non ci si può muovere da casa... Internet! E’ possibile giocare a qualsiasi ora e selezionando il livello di gioco ritenuto più adeguato: beginner, advanced o expert. Quanto costa mantenere questo hobby? Come un caffé! Certo, imparare il bridge ad una certa età non è un’impresa facile, non per l’elevato numero di regole o per la complessità del gioco, ma principalmente per problemi di memorizzazione. Tuttavia, proprio in queste situazioni il bridge diviene salutare e utile sotto tutti i punti di vista. Iscriversi a 60 anni ad un corso di bridge ed impiegare un paio danni per assimilarne il gioco diviene una bazzecola in considerazione del fatto che poi lo si giocherà per tutti gli anni a venire. E’ ovvio che per un giovane i tempi di apprendimento si abbattano notevolmente e che dopo pochi mesi ci si possa già inserire senza grossi problemi nel circuito della competizione. I libri tecnici, disponibili in commercio, forniscono un ulteriore aiuto. |